-
Nella nostra società in continua evoluzione, la parità di genere emerge come un tema centrale e irrinunciabile. Affermare che uomini e donne debbano godere degli stessi diritti, opportunità e trattamenti è un principio fondamentale che non solo riflette i valori umani, ma contribuisce anche alla costruzione di comunità più forti
-
Il Preposto deve aggiornarsi ogni 2 anni o ogni 5 anni? Un tema centrale di cui si sta discutendo molto in queste settimane nei blog dedicati alla sicurezza sul lavoro. Su questo tema si sono formate due fazioni: biennale SI e biennale NO. Sono due i riferimenti normativi da considerare
-
L’ambiente lavorativo dovrebbe essere un luogo sicuro e rispettoso, ma il rischio di violenze sul posto di lavoro è dietro l’angolo e per questo richiede un’attenzione particolare, tenuto conto anche della delicatezza dell’argomento nonché della sua diffusione e sottostima. Come tutti gli altri rischi sul posto di lavoro, deve essere
-
La comunicazione è un pilastro fondamentale in ogni ambito della vita, e ancor più quando si tratta di salute e sicurezza sul lavoro.Spesso sottovalutata, una comunicazione chiara, snella ma di impatto tra lavoratori e responsabili è cruciale per accrescere la percezione del rischio e promuovere atteggiamenti prudenti all’interno dell’ambiente lavorativo.
-
La pandemia da COVID-19 ha spinto molte aziende a riorganizzare la propria attività lavorativa optando per soluzioni alternative come lo smartworking o lavoro agile.Tuttavia, anche se si tende a considerare casa propria come un ambiente sicuro, privo di rischi, ogni lavoratore che svolge le proprie mansioni in questa modalità deve